Quali trattamenti fare con l’arrivo del caldo?

In questo periodo, i centri estetici offrono diversi trattamenti, ma i più richiesti sono quelli drenanti, in particolare l’utilizzo di apparecchiature come la pressoterapia e la radiofrequenza. Questi trattamenti forniscono risultati evidenti fin dalle prime sedute e non hanno controindicazioni per l’esposizione al sole.

La pressoterapia è un trattamento non invasivo che agisce sul sistema linfatico. È particolarmente utile per sgonfiare le gambe, attivando la circolazione linfatica e riducendo l’accumulo di liquidi, con effetti positivi sulla cellulite.

La radiofrequenza, invece, utilizza onde elettromagnetiche per stimolare i tessuti e favorire la produzione di collagene. Questo trattamento rende la pelle più tonica e compatta, con benefici anche per quanto riguarda la cellulite. Inoltre, migliora la circolazione ed è adatto sia al viso che al corpo.

Oltre ai trattamenti per il corpo, sono molto richiesti quelli che restituiscono luminosità alla pelle del viso, levigando le rughe e rimuovendo le impurità. Per l’estate, i trattamenti più popolari sono l’ossigenoterapia e la radiofrequenza.

L’ossigenoterapia rivitalizza la pelle, contrasta l’invecchiamento cutaneo, ha un effetto detox ed è efficace anche nel trattamento dell’acne. Si utilizza un aerografo per dirigere sulla zona da trattare un getto di ossigeno puro ad alta concentrazione, unito a principi attivi come l’acido ialuronico e le vitamine. È importante effettuare uno scrub e una detersione preliminari per migliorare l’efficacia del trattamento, eliminando impurità e cellule morte.

La radiofrequenza, conosciuta anche come “lifting senza bisturi”, riduce il rilassamento cutaneo, le rughe e le linee di espressione, stimolando la produzione di collagene, elastina e la microcircolazione.