Cosa è il collagene e perché è così importante?

Molte persone si chiedono cosa sia il collagene. Il collagene è la proteina più comune presente nel corpo di tutti i mammiferi e rappresenta fino al 35% delle proteine del nostro corpo, costituendo addirittura il 90% della nostra pelle. Oltre al derma, è presente anche nelle ossa, nelle cartilagini, nei legamenti, nei tendini, nei capelli e in generale in tutti i tessuti connettivi. Il collagene è costituito da tre proteine che si attorcigliano formando una struttura simile a una corda, che mantiene la pelle salda e tesa.

Per spiegare cos’è il collagene e perché è importante, possiamo prendere ad esempio le azioni quotidiane come sorridere o aggrottare la fronte. Questo mette le fibre di collagene sotto stress, causando una piega temporanea della pelle. A questo punto entra in gioco l’elastina, un’altra proteina presente nel nostro organismo, che riporta tutto alla normalità in breve tempo. Tuttavia, con il passare degli anni, a partire dai 25 anni circa, la quantità di collagene ed elastina diminuisce, rendendo la nostra pelle meno elastica. Di conseguenza, le pieghe causate da sorrisi, arrabbiature o movimenti del viso diventano sempre meno temporanee e si trasformano in rughe.

Come produrre collagene: integratori sì o no?

Dopo aver compreso cos’è il collagene, vediamo come è possibile integrarlo. Sul mercato ci sono molti tipi di integratori di collagene, ma siamo sicuri che siano la scelta giusta per migliorare l’aspetto della nostra pelle e ridurre le rughe? Gli stessi principi che valgono per gli integratori alimentari in generale si applicano anche agli integratori di collagene: sono utili solo se si riscontrano carenze specifiche, ma non hanno il potere di migliorare magicamente la nostra salute.

È importante non aspettarsi che l’assunzione di collagene abbia effetti miracolosi sui tessuti connettivi della pelle. Tuttavia, alcuni studi hanno indicato possibili benefici derivanti dall’assunzione di integratori di collagene, come una migliore elasticità della pelle, un minor dolore alle articolazioni e un miglioramento della crescita e della consistenza delle unghie.

Come prevenire la riduzione di collagene?

Considerando l’importanza del collagene per la bellezza e il benessere dell’organismo, se si teme di avere carenze, si può sottoporsi a un esame utile per valutarne lo stato, chiamato collagenografia o collagenometria.

Per rallentare il processo di invecchiamento della pelle, è importante evitare alcuni fattori di rischio come l’esposizione al sole, il fumo di sigaretta e l’inquinamento. Evitare di fumare, stare lontani da agenti inquinanti nocivi, applicare regolarmente la protezione solare, indossare cappelli e indumenti protettivi quando si è all’aperto